Spiegamelo!
Festival della Divulgazione

EDIZIONE 2023

Chi siamo

Appassionati, curiosi, pronti ad ascoltare e a discutere. Siamo un gruppo di persone eterogeneo per luogo di nascita ma omogeneo per chiarezza di intenti.

“Far capire, chiarire, rendere chiaro e intelligibile qualcosa di oscuro e di difficile comprensione”

Dal 2020 a Salsomaggiore Terme condividiamo momenti di approfondimento culturale che hanno l’obiettivo di spiegare un argomento in tutti i modi in cui è possibile farlo, catturando l’attenzione del pubblico, mettendoci in gioco e imparando ogni anno qualcosa di nuovo.

Il programma

Il programma

giovedì 28 settembre 2023
venerdì 29 settembre 2023
sabato 30 settembre 2023
domenica 1 ottobre 2023

Spiegamelo!
Festival della Divulgazione

aEDIZIONE 2022a

29 settembre 2022

Scopri tutte le foto della giornata!

Guarda tutte le foto

29 settembre 2022

Scopri tutte le foto della giornata!

 

Guarda tutte le foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stefano Nazzi

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leo Ortolani

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nicola Nurra

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valeria Locati

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vincenzo Marino

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Massimo Fiorio

Scopri di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elena Ghiretti

Scopri di più

SPECIALE FESTIVAL PER LE SCUOLE

Ogni anno invitiamo i ragazzi dagli 8 ai 13 anni a cimentarsi nel mestiere dello scrittore.
Li incontriamo, parliamo con loro del tema che guida le scelte dell’edizione in corso del festival e li invitiamo a giocare con la fantasia.

SPECIALE FESTIVAL PER LE SCUOLE

Ogni anno invitiamo i ragazzi dagli 8 ai 13 anni a cimentarsi nel mestiere dello scrittore. Li incontriamo, parliamo con loro del tema che guida le scelte dell’edizione in corso del festival e li invitiamo a giocare con la fantasia.

Immagine del Festival

«Il tema dell’edizione 2023 di Spiegamelo! sono i mostri. Per creare l’immagine ufficiale del festival, abbiamo scelto l’illustratrice Giulia Pastorino per le caratteristiche di ironia e umorismo che rendono uniche le sue illustrazioni. Compone forme inusuali che piacciono a grandi e piccini. Per questo, abbiamo pensato che potesse interpretare il tema di quest’anno nel migliore dei modi.»

Ecco come è nata la locandina di quest’anno: dal tema deciso dai direttori creativi Daniela e Federico, da un’intuizione di Fabio Toninelli dell’Associazione Tapirulan, che da sempre si prende cura delle grafiche del festival, e dalle cere di Giulia Pastorino.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Consenso(Obbligatorio)