É una giornalista freelance. Attualmente collabora con Agi e scrive di politica ed economia per L’Espresso. In passato, è stata collaboratrice di Panorama.it e Il Fatto quotidiano. È autrice dell’ebook L’altra faccia della Calabria, viaggio nelle navi dei veleni (edizioni Quintadicopertina) che ha vinto il premio Piersanti Mattarella nel 2015; nel 2018 è co-autrice insieme a Romana Ranucci del saggio Fake Republic, la satira politica ai tempi di Twitter (edizione Ponte Sisto).
Tag: round robin
Marica Di Pierri
Marica Di Pierri, attivista e giornalista, si occupa da anni di tematiche ambientali e sociali. Con una formazione in Legge e Relazioni Internazionali, ha vissuto e lavorato in America Latina occupandosi di migrazioni e diritti umani. Dirige ed è tra i fondatori del Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali di Roma (www.cdca.it) attraverso cui porta avanti attività di ricerca, formazione e documentazione sui conflitti ambientali. Dal 2007 è a capo dell’area comunicazione di A Sud (www.asud.net), associazione indipendente impegnata in attività di cooperazione, formazione, informazione e ricerca sui temi dei beni comuni, della partecipazione, della giustizia sociale ed ambientale, della riconversione ecologica dell’economia e del modello energetico. È autrice di articoli e saggi e co-autrice di diverse pubblicazioni tra cui I Movimenti Indigeni Latinoamericani. Storia e prospettive (2009), Conflitti Ambientali, biodiversità e democrazia della Terra (2011), Il paese dei fuochi, viaggio nell’Italia del Biocidio (2014), Riconversione, un’utopia concreta (2015), Il mondo dopo Parigi (2016). Collabora con quotidiani, riviste, portali web di informazione e testate radiofoniche e televisive.