
Scrivimelo! è il gioco di scrittura che coinvolge i ragazzi delle scuole elementari e medie di Salsomaggiore Terme.
Come si gioca a Scrivimelo!
Molto spesso le città vengono paragonate a dei veri e propri esseri viventi. Degli animali mastodontici… o forse dei giganti?
E proprio come un essere vivente queste città nascono, crescono, si espandono e cambiano.
Cambiano le forme, i colori, i profumi e le sensazioni che quotidianamente proviamo attraversando una strada o sedendoci su una panchina in piazza.
Vi siete mai fermati a pensare quanto e come è cambiata Salsomaggiore?
Questo è proprio quello che dovete fare per giocare a Scrivimelo!: prendete ispirazione dalle foto del passato e da quelle del presente che ti mostreremo Poi immaginatevi come sarà Salso tra 100 anni!
Ci saranno macchine volanti? E l’acqua delle Terme come verrà estratta? E se nel fondo della Piscina Leoni fosse nascosto un portale per Marte? Avete bisogno di pochissimi strumenti… carta e penna e un pizzico di fantasia e potete decidere se partecipare da soli o con i compagni di classe.
Cosa si vince?
Tra tutti i testi inviati saranno selezionati 5 racconti che entreranno a far parte di un vero libro che verrà presentato nel corso dell’anno scolastico. Emozionante, non è vero?
Come partecipare
Spedite il racconto entro il 27 NOVEMBRE all’indirizzo email: hello@spiegamelo.it
La mail deve avere come oggetto il nome della scuola e dell’insegnante responsabile (o del genitore) e deve contenere i dati dell’autore o degli autori:
- nome e cognome
- data di nascita
- classe di appartenenza
- deve contenere i dati della scuola:
nome, indirizzo completo, telefono, mail
nome dell’insegnante (possibilmente con indirizzo di posta elettronica). - deve contenere i seguenti allegati:
il racconto in formato digitale (.doc .rtf .odt .pdf)
il modulo di partecipazione (compilato).
Avviso per gli insegnanti
Ogni studente o gruppo di studenti può partecipare con un solo testo di massimo 3 cartelle di stampa (ogni cartella di 1800 battute spazi inclusi) in lingua italiana. Lo scopo del gioco è scoprire, stimolare e valorizzare il potenziale di fantasia e immaginazione di ogni bambino. Per questo vi chiediamo, se possibile, di non intervenire sui testi partecipanti. Non preoccupatevi di eventuali errori grammaticali e ortografici, verranno corretti dai nostri editor prima della stampa.