Programma

Ore 9.00 – Salso Coworking
Colazione dal Festival
in diretta su Radio Kaos Italy
Con Margherita Schirmacher e gli ospiti di Spiegamelo!
Margherita Schirmacher conduce Ticket to Read la sua trasmissione in onda su Radio Kaos Italy e per le giornate del festival sarà eccezionalmente in diretta da Salsomaggiore Terme raccontando il dietro le quinte degli eventi e ospitando i protagonisti della rassegna.
Per tutti – Prenotazione obbligatoria con possibilità di colazione al tavolo (5 euro)

Ore 10.30 – Polo Museale Millepioppi
La grande corsa all’oro… blu!
Con Edoardo Borgomeo e Ferdinando Cotugno
Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanzano. Nell’acqua vediamo gli effetti del riscaldamento globale e la probabile causa di guerre future: l’acqua si intreccia all’economia, alla storia, alla cultura e alla vita di ciascuno di noi.
Per tutti
Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico di Edoardo Borgomeo (Laterza)

Ore 11.30 – Polo Museale Millepioppi
L’acqua nelle Biblioteca dei saperi
Con Grazia Gotti
Si usa dire “ un oceano di Storie” , “ Il mare dell’Avventura” “ il fiume della Vita” o che un pensiero è “ limpido” come l’acqua. Con i colori diventiamo acquerellisti e se guadiamo il cielo ci chiediamo se ci sia acqua su Marte.
In compagnia di Gianni Rodari che con un sasso nello stagno smuoveva le acque, per narrare, esplorare, interrogarsi…
Per genitori, educatori e insegnanti
La biblioteca dei saperi di Grazia Gotti (Lapis)

Ore 16.30 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Hai detto self-help?
Marian Donner, scrittrice e giornalista olandese, dialoga con la psicologa Valeria Locati
In questo incontro si affronterà il tema dei falsi miti imposti dal “se vuoi puoi” e dagli ideali di bellezza e positività a partire dal recente libro di Marian Donner “Manuale di autodistruzione”.
Per tutti
Manuale di autodistruzione di Marian Donner (Il Saggiatore)

Ore 18:00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Cavaliere o cavaliera?
La fluidità di genere nella lingua italiana.
Con Vera Gheno e Francesca Crescentini (Tegamini)
Cosa succede se una traduttrice e book influencer come Tegamini inizia a fare domande a una delle più famose sociolinguiste italiane come Vera Gheno?
Per tutti

Ore 21 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Blue Revolution
L’economia ai tempi dell’usa e getta
Monologo teatrale con Alberto Pagliarino
da un’idea di Nadia Lambiase, alberto Pagliarino, e Paolo
Piacenza, autori dell’omonimo libro edito da Beccogiallo
Un one man show che unisce tre storie – la storia dell’economia dell’usa e getta, il dramma dell’inquinamento da plastica dei mari e la vicenda del giovane imprenditore Tom Szaky – per proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente.
Per tutti