Programma

Ore 11.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Comics&Science LAB
con Giovanni Eccher e Andrea Plazzi
Un divertente laboratorio per scoprire il potenziale didattico del fumetto. Un viaggio tra curiosità, quiz e paradossi matematici in compagnia dell’autore Giovanni Eccher (The Leonardo Issue, The Periodic Issue) e del co-direttore della collana Andrea Plazzi.
L’evento è curato dalla redazione di Comics&Science, progetto di comunicazione scientifica a fumetti
del CNR.
Per le scuole

Ore 17.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Fumetti in classe? Si può fare!
con Andrea Plazzi e Jacopo Peretti Cucchi
Il fumetto può essere uno strumento didattico a tutti gli effetti. Questo incontro è riservato ai docenti che potranno dialogare con lo staff di Comics&Science, un progetto che da dieci anni racconta – insieme al CNR – la scienza attraverso il linguaggio del fumetto. Un’occasione unica per approfondire un linguaggio che sempre di più si affianca alla narrazione più classica.
Riservato agli insegnanti

Ore 21.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi
Calci&Sputi!
Star Trek vs Star Wars: qual è la miglior serie spaziale?
Con Giulia Carla Bassani, Giovanni Eccher, Jacopo Peretti Cucchi, Andrea Plazzi
Un panel show che si preannuncia un viaggio spaziale nella dialettica. Ogni squadra schiererà i suoi due guerrier*.
Per ogni team che si confronteranno, a soli colpi di retorica, su un tema importante riguardante lo spazio, un tema serio
e delicato, che da anni vede il pubblico diviso e polarizzato.
Star Wars VS Star Trek, qual è la miglior serie spaziale?
Chi avrà la meglio? Sarà il pubblico a deciderlo, votando a inizio e fine incontro. La squadra capace di spostare più voti dalla propria parte si aggiudicherà il match.
Per tutti