Programma

Ore 9.00 – Salso Coworking

Colazione dal Festival

in diretta su Radio Kaos Italy

con Margherita Schirmacher e gli ospiti di Spiegamelo!

Margherita Schirmacher conduce Ticket to Read la sua trasmissione in onda su Radio Kaos Italy e per le giornate del festival sarà eccezionalmente in diretta da Salsomaggiore Terme raccontando il dietro le quinte degli eventi e ospitando i protagonisti della rassegna.

Per tutti

Prenotazione obbligatoria con possibilità di colazione al tavolo (5 euro)

Ore 11.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi

Scrivimelo!

Un gioco letterario per gli studenti di Salso

con Daniela Ravanetti e Federico Vergari

Come sarà Salsomaggiore tra 100 anni? Ci saranno macchine volanti? E l’acqua delle Terme come verrà estratta? E se nel fondo della Piscina Leoni fosse nascosto un portale per Marte? Le scuole sono al centro del Festival e questo gioco dedicato alla scrittura ne è la testimonianza.

Per scuole e ragazzi fino a 13 anni

Ore 16.00 – Diretta Facebook

Economia verde ed eccellenze italiane

Presentazione del libro Italia Green di Marco Frittella


L’autore, intervistato da Federico Vergari, racconta il suo ultimo lavoro dedicato all’economia circolare. In diretta sui canali social di Spiegamelo! e di RaiLibri.

Per tutti

Ore 18.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi

Acqua passata

Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo

con Filippo Cauz e Gabriele Gargantini.

Pochi oggetti nel mondo dello sport vantano un apparato di significati più vasto di quello di cui è dotata la borraccia nel ciclismo. Fondamentale strumento di sopravvivenza fisica dei corridori, la borraccia rappresenta «l’anello di congiunzione tra l’ordinarietà del pedalatore e l’eccezionalità del campione.
Per tutti
Acqua passata. Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo di Bidon (People)

Ore 21.00 – Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi

Fiumi di Denaro

Turismo e mafia al tempo del Covid-19

con Gaetano Savatteri direttore di Trame. Festival dei libri sulle mafie, Stefania Pellegrini docente dell’Università di Bologna, Filippo Fritelli Sindaco di Salsomaggiore Terme

Il Covid-19 non è ancora stato debellato eppure ci ha già lasciato una preoccupante eredità: i fiumi di denaro che le mafie stanno prestando alle piccole e medie imprese per risollevarsi dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria.

Per tutti