Giulia Carla Bassani (Torino, 1999), ha studiato Ingegneria aerospaziale e si sta specializzando in Sistemi spaziali al Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca presso il Blue Marble Space Institute of Science sui metodi di schermatura delle radiazioni cosmiche in ambiente marziano e sulla sostenibilità delle missioni umane nello spazio. Dal 2019 al 2020 è stata coordinatrice nazionale della Moon Village Association, un’associazione internazionale con l’obiettivo di promuovere la realizzazione di un villaggio lunare e le missioni lunari umane. È autrice – assieme a Francesco Maio – di Elon Musk e SpaceX. Obiettivo: Marte (Kenness Publishing, 2021).
Categoria: Autori 2022
Tommaso Ghidini
Tommaso Ghidini è ingegnere meccanico aerospaziale e con un Ph. D. in Experimental and Numerical Fracture Mechanics all’Institute of Materials Research del German Aerospace Centre. All’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è a capo della Direzione che si occupa di garantire l’integrità strutturale dell’intera gamma di programmi e missioni spaziali ed è, inoltre, il coordinatore del progetto europeo sullo sviluppo della stampa 3 D per applicazioni spaziali. Collabora anche con il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, dove ha tenuto il primo corso europeo sulla stampa 3 D di componenti per lo spazio. Portavoce ufficiale dell’ESA, è attivissimo nella divulgazione scientifica e tiene speech molto apprezzati.
Margherita Schirmacher
Margherita Schirmacher è speaker radiofonica della trasmissione Ticket to Read su Radio Kaos Italy, dove parla di libri, musica e storie. Realizza ogni anno dei reportage radiofonici a trasmessi a bordo di un camper col quale gira l’Italia alla ricerca di luoghi e persone da raccontare. Cura la manifestazione culturale Letture d’Estate e ha collaborato 10 anni con la casa editrice La Lepre Edizioni.