i nostri ospiti
Cosa ci fanno 12 ospiti a Spiegamelo 2022? Vengono a parlare di parlare del concetto di “spazio bianco” nel fumetto e di spazio artistico e creativo per la costruzione di storie e libri (parleremo delle loro copertine in particolare). Racconteremo gli spazi domestici che cambiano sempre più velocemente e che già tanto sono cambiati negli ultimi due anni a causa della pandemia e parleremo di quello spazio che cambia forma e ci contagia quando compare sulle facce degli altri: il sorriso! Ovviamente si parlerà (e tanto) di spazio e viaggi spaziali. Racconteremo il sistema solare, la vita degli astronauti e le esplorazioni ai confini (ovviamente)… dello spazio!
- Christian GalliNato a Parma nel 1993, è un fumettista italiano che si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e allo stesso tempo alla Scuola Comics di…
- Roberta AngelettiRoberta Angeletti si è diplomata in Pittura ed è insegnate di scuola secondaria. Ha illustrato libri per molte case editrici italiane (Emme Edizioni, Castalia, Giunti,…
- Giovanni EccherSi laurea in Lettere, per poi lavorare come tecnico degli effetti speciali per cinema e pubblicità, attività che prosegue parallelamente a quella di regista,sceneggiatore e…
- Jacopo Peretti CucchiLavora nel settore della comunicazione con ruoli nei reparti creativi e produttivi. Ha fatto esperienze in TV, pubblicità, eventi, editoria e web come autore, produttore…
- Andrea PlazziPerformer, È laureato in matematica e si è occupato professionalmente dello sviluppo di motori geometrici per sistemi di modellazione 3D. In campo editoriale è traduttore…
- Francesco SauroFrancesco Sauro (Padova, 1984) è uno dei più importanti speleologi al mondo. Vincitore delvRolex Award for Enterprise nel 2014, nel 2016 è stato inserito dal…
- Alastair BonnetAlastair Bonnett è professore di Geografia sociale all’Università di Newcastle: oltre che autore accademico, scrive anche libri per il grande pubblico. È autore, tra gli…
- Gaia Spizzichino35 anni di vita di cui l’ultimo 30% trascorsa a Milano, città a cui deve questa mentalità numerica, data driven, direbbero loro. Il primo 70%…
- Adrian FartadeClasse 1987, laureato in Storia e Filosofia presso l’Università di Sienacon un percorso in scienza ed astronomia, si occupa di divulgazionescientifica a partire dal suo canale…
- Auroro BorealoPerformer, cantante, autore, parallelamente alla musica Auroro Borealo porta avanti da anni varie attività di ricerca e di divulgazione sul “diversamente bello”: nel 2018 ha…
- Giulia Carla BassaniGiulia Carla Bassani (Torino, 1999), ha studiato Ingegneria aerospaziale e si sta specializzando in Sistemi spaziali al Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca presso…
- Tommaso GhidiniTommaso Ghidini è ingegnere meccanico aerospaziale e con un Ph. D. in Experimental and Numerical Fracture Mechanics all’Institute of Materials Research del German Aerospace Centre.…
- Margherita SchirmacherMargherita Schirmacher è speaker radiofonica della trasmissione Ticket to Read su Radio Kaos Italy, dove parla di libri, musica e storie. Realizza ogni anno dei reportage radiofonici…