i nostri ospiti
Cosa ci fanno 11 ospiti a Spiegamelo 2021? Vengono a parlare di noia, di arte, di storia e preistoria, cercando di dare una risposta al più grosso grattacapo sul tempo che sia mai esistito: ma è nato prima l’uovo o la gallina? Parleranno anche del poco tempo che resta per salvare il mondo che sembra andare alla deriva (a causa del tempo atmosferico che cambia) e poi di migrazioni, recupero degli scarti alimentari e di borghi abbandonati che nascondono storie dell’Italia del tempo che fu. E poi chissà, di certo il tempo passato ad ascoltarli non sarà utilizzato invano.
- Andrea ValenteAndrea vive e vegeta tra i colli dell’oltrepò pavese, dove disegna pecore – per lo più nere – e scrive storie strampalate. a volte, per…
- Barbara SandriBarbara Sandri è nata a Pisa nel 1974. Da sempre appassionata di ambiente e desiderosa di avere un rapporto armonioso con la natura, nella sfera…
- Carlo CataniDopo nove anni in banca decide di trasformare la passione enogastromica in lavoro. Gestisce un ristorante, partecipa alla creazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo…
- Sara DellabellaÉ una giornalista freelance. Attualmente collabora con Agi e scrive di politica ed economia per L’Espresso. In passato, è stata collaboratrice di Panorama.it e Il…
- Massimo Fiorio @dietnamMassimo Fiorio è nato a Verona ma ora vive a Milano, dove lavora tra digital pr e influencer marketing. Ama sempre ricordare che, prima di…
- Marica Di PierriMarica Di Pierri, attivista e giornalista, si occupa da anni di tematiche ambientali e sociali. Con una formazione in Legge e Relazioni Internazionali, ha vissuto…
- Pietro MintoPietro Minto è nato a Mirano, vicino Venezia, nel 1987. Ha studiato a Padova e a Roma ma presto si è trasferito a Milano per…
- Ferdinando CotugnoFerdinando Cotugno ha 39 anni, è nato a Napoli ed è un giornalista. Si occupa di ambiente, cambiamenti climatici, sostenibilità e foreste. Ha pubblicato Italian…
- Mario FerragutiMario Ferraguti, scrittore. Vive a Faviano Superiore, sulle colline di Parma. Ha realizzato, insieme a registi e illustratori, libri La magia dei folletti nell’Appennino parmense…
- Jacopo VenezianiJacopo Veneziani (1994) è divulgatore e dottorando in storia dell’arte moderna alla Sorbona di Parigi. Nel 2015 si è iscritto a Twitter per parlare di opere…